Raccontando in maniera divertente di se stesso, dell'ansia nella storia e nella vita di ogni giorno, Saverio Raimondo sforna un libro umoristico che può fungere anche da manuale di auto-aiuto per ansiosi (nel senso che si impara a convivere con l'ansia ridendosi sopra). Consigliato
Stiamo calmi. Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l'ansia
Abbiamo sempre pensato all'ansia come a un problema: qualcosa che peggiora le nostre vite e quelle degli altri. Ma se non fosse così?
Saverio Raimondo è un comico. Ma prima ancora è una persona. Ansiosa. Figlio di madre ansiosa, che a tavola esortava il suo appetito di bambino con l'invito «Mangia, che stai morendo». Dopo essere cresciuto nell'ansia altrui, Saverio in età adulta ne ha sviluppata una sua, personale. Ma nell'ansia Saverio non ha trovato un ostacolo alla sua vita o alle sue attività, anzi: non solo ha imparato a conviverci e a scherzarci su, ma riconosce in essa una forza motrice che lo spinge a evolversi e migliorarsi. Da questa esilarante prospettiva Saverio Raimondo scrive il suo personale elogio dell'ansia: individua in essa uno dei principali fattori evolutivi dell'uomo nel corso dei secoli; rilegge in chiave "ansiosa" alcuni dei principali avvenimenti e dei personaggi più stressati della storia; rivaluta il senso di colpa come baluardo della civiltà; e affronta con umorismo e ironia tutte le principali fonti di ansia del mondo contemporaneo - dal terrorismo al cibo alla privacy. Fino alla provocazione finale: ricaviamo energia dall'ansia. Energia verde e rinnovabile. Mescolando, con la sua personalissima forza comica, autobiografia, speculazioni filosofico-umoristiche e surreali applicazioni pratiche, Saverio Raimondo riabilita agli occhi del lettore uno dei mali più diffusi nelle nostre società, producendo un ribaltamento cardinale: non bisogna farsi paralizzare dall'ansia, ma lasciarsi ispirare e guidare da essa!
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it