Enrica Delitala ha insegnato per decenni storia delle tradizioni all'università di Cagliari, ma ha spaziato con i suoi studi in tutta la Sardegna. La sua attenzione per Stintino è stata speciale, perché legata ai ricordi di gioventù delle vacanze ai tempi del turismo per pionieri, quando poche famiglie della borghesia imprenditoriale e delle professioni di Sassari scoprirono il borgo dei pescatori, ponendo le fondamento per il suo futuro turistico. Enrica Delitala ha osservato questa complessa evoluzione, soffermandosi soprattutto su usi e tradizioni da lei vissute e però anche filtrate attraverso l'angolo di osservazione della ricerca sul campo.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it