Stipi e cassoni del Poldi Pezzoli
Il volume intende essere un viaggio fra cassoni, cofani, casse, forzieri, stipi, cassette della straordinaria collezione di casa Poldi Pezzoli. I quattordici arredi qui illustrati si trovavano per la maggior parte in casa Poldi Pezzoli; erano, in altre parole, mobili di famiglia, minuziosamente descritti nell'inventario steso dal notaio Rinaldo dell'Oro qui riportato in appendice. Erano tenuti in tale conto dal padrone di casa che questi nel 1874, li volle presenti all'Esposizione storica d'arte industriale a Milano.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it