Lo stivale - Bruno Barilli - copertina
Lo stivale - Bruno Barilli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo stivale
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Con un'avvertenza di Enrico Falqui. 16mo. pp. 174. Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). Città, paesi, paesaggi d'Italia visti da Bruno Barilli. Un'Italia impreveduta eppure profondamente vera, perché osservata dall'occhio di un artista che sa scoprire l'essenza antica e viva delle cose.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Con un'avvertenza di Enrico Falqui</p> <p>Con fascetta editoriale. Sopracoperta di Amerigo Bartoli</p> 16mo. pp. 174. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . <p>Città, paesi, paesaggi d'Italia visti da Bruno Barilli. Un'Italia impreveduta eppure profondamente vera, perché osservata dall'occhio di un artista che sa scoprire l'essenza antica e viva delle cose.</p>

Immagini:

Lo stivale

Dettagli

1952
174 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560025069133

Conosci l'autore

Foto di Bruno Barilli

Bruno Barilli

(Fano 1880 - Roma 1952) scrittore e compositore italiano. Dopo studi a Monaco, collaborò tra il ’12 e il ’15 alla «Tribuna», al «Corriere della sera» e al «Resto del Carlino» con servizi sulle guerre balcaniche. Dal ’15 svolse, presso vari periodici, attività di critico musicale; fu tra i fondatori della «Ronda» (1919). Scrisse due opere musicali, Medusa (1914) ed Emiral (1915); ha lasciato estrose pagine di impressioni e di divagazioni, di cronaca e di memoria, caratterizzate dalla sontuosità barocca delle immagini e da un gusto bizzarramente surrealista. Nelle cronache musicali, l’osservazione del critico viene trasformata da un vivo linguaggio metaforico; nelle prose di viaggio, le impressioni sono rese in frammenti disorganici, folti di paradossi e di «colore»: ma i valori culturali che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail