Stoa, ellenismo e catastrofe tedesca - Luciano Bossina - copertina
Stoa, ellenismo e catastrofe tedesca - Luciano Bossina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Stoa, ellenismo e catastrofe tedesca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Anche la Stoa dovette fare i conti con la Shoah. Avvenne quando la grande opera di Max Pohlenz approdò dopo la guerra all'attenzione internazionale. La filosofia stoica vi era descritta come incrocio tra pensiero greco e sostrato semitico, in un fitto dialogo tra filologia e teologia, ma con rozze distinzioni razziali che piombavano in piena persecuzione nazista. A questa lettura si oppose per tempo Eduard Schwartz, rileggendo in senso politico l'orientalismo degli Stoici e misurando il rapporto tra grecità e semitismo sul conflitto franco-tedesco per Strasburgo e l'Alsazia-Lorena. Sullo sfondo delle due guerre mondiali lo studio della Stoa si apre dunque a un articolato processo di attualizzazione che questo libro descrive rendendo pubbliche per la prima volta pagine inedite dei due illustri filologi: il rapporto tra ellenismo e semitismo come tra germanesimo e protestantesimo, l'analogia tra la caduta del Reich e l'affermazione di Roma su Atene, l'orgoglioso ma nostalgico parallelo tra la grande scienza ellenistica e la moderna università tedesca.

Dettagli

1 gennaio 2012
X-222 p.
9788874702336

Conosci l'autore

Foto di Luciano Bossina

Luciano Bossina

1975, Torino

Luciano Bossina (1975) si è formato a Torino, ha lavorato per anni presso il Septuaginta-Unternehmen dell’Accadema delle Scienze di Göttingen ed è ora professore di Filologia Classica presso l’Università di Padova. Si interessa in particolare di letteratura greca ellenistica e tardo-antica, di autori cristiani, di storia della filologia e della tradizione classica. Ha tra l’altro pubblicato Teodoreto restituito (2008, Premio «Tartufari» dell’Accademia dei Lincei); Ma come fa a essere un papiro di Artemidoro? (2008, con Luciano Canfora); Stoa, Ellenismo e catastrofe tedesca (2012) e Lo scrittoio di Guido Gozzano. Da Omero a Nietzsche (2017). Condirige l’edizione dei Fragmente der Griechischen Historiker («History of Literature,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail