In questo albo illustrato l'autrice analizza le più classiche fiabe della letteratura per l'infanzia attualizzandole mediante una sapiente rilettura sia testuale che grafica. Mediante questa rielaborazione l'autrice cerca di comprendere quanto le fiabe che abbiamo attraversato da bambini abbiano contribuito all'affermazione del nostro "io adulto". Un aspetto fondamentale è quello di capire meglio come si leghino i valori motivanti per la realizzazione e per il successo personale ai contesti influenzati da racconti, fiabe e storie che esaltano questi modelli. Nell'albo sono presenti testi originali e prime stesure di Hans Christian Handersen, Collodi, Esopo, Jacob e Wilhelm Grimm e Antoine De Saint-Exupèry. Narrazioni ricche di metafore, suggestioni ed emozioni. L'attualizzazione di narrazioni del passato suggerisce quindi altre chiavi di lettura per orientamenti valoriali condivisi, nella convinzione che il contributo, in questa direzione, di un'anima creativa sia da stimolo alla riflessione. Età di lettura: da 5 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:15 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it