Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento. Vol. 1 - Anna Ascenzi,Roberto Sani - copertina
Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento. Vol. 1 - Anna Ascenzi,Roberto Sani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,00 €
42,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente volume costituisce la prima parte di una più complessiva storia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Otto e del Novecento. L'opera intende rispondere a due differenti esigenze: quella di mettere a disposizione dei lettori un'ampia raccolta antologica di testi, debitamente introdotti e commentati, relativi ai diversi generi e filoni che hanno caratterizzato la produzione letteraria per l'infanzia nel corso degli ultimi due secoli; e quella di fornire loro una ricostruzione d'insieme delle principali tappe e dei molteplici fattori che hanno contrassegnato l'evoluzione di questo peculiare ambito letterario. Dopo aver ricostruito i precedenti settecenteschi, il volume pone a tema il ruolo esercitato da Il Giannetto (1837) di Luigi Alessandro Parravicini nella costituzione del 'canone della letteratura per l'infanzia' nell'Italia dell'Ottocento e le scelte operate dalla vivace e impegnata generazione di scrittori per l'infanzia che operarono tra l'età risorgimentale e la prima stagione post-unitaria. Completano l'opera tre ampi capitoli dedicati, rispettivamente, a quella che è stata definita la «letteratura per l'infanzia fra i banchi di scuola», ossia ai libri di lettura adottati nelle scuole elementari all'indomani dell'unificazione nazionale; alla letteratura per l'infanzia di matrice confessionale, ovvero al variegato settore delle opere catechetiche, agiografiche e devozionali precipuamente rivolte a fanciulli e ragazzi e incentrate sulle tematiche dell'educazione morale e religiosa; e, infine, alla circolazione e fortuna, nell'Italia dell'Ottocento, dei grandi autori stranieri e dei 'classici' della letteratura per l'infanzia internazionale.

Dettagli

6 dicembre 2016
324 p., Brossura
9788891744487
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it