La lettura di questo volume permettere di seguire l'evoluzione degli studi filologici: in particolare, l'ampio profilo storico, tracciato da Mario Scotti, che tratteggia in filigrana percorsi e tappe della filologia italiana dagli ultimi decenni dell'Ottocento, fino alle sue più recenti acquisizioni. Mentre le prime Edizioni Nazionali non prevedevano corredi di carattere storico-critico, si è successivamente affermata l'esigenza di riprodurre l'iter compositivo ed elaborativo di ogni opera e di offrirne testimonianza attraverso apparati finalizzati a ripercorrere la dinamica creativa.
Venditore:
Informazioni:
595 p., \8! c. di tav. ; 25 cm. 010 - Ba in quarto 9788886842334 Ottimo (Fine) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it