La storia e le condizioni del movimento antroposofico in relazione alla Società Antroposofica. Un impulso all'autocoscienza
Qualcuno ha trovato la via [che conduce all'antroposofia] per un impulso interiore dell’anima, per un impulso interiore del cuore; qualcun altro, forse, vi è stato spinto a partire da un interiore approfondimento della conoscenza. Molti, però, sono approdati al movimento antroposofico più o meno per motivi esteriori e forse hanno trovato all’interno del movimento antroposofico, attraverso un approfondimento dell’anima, più di quanto si aspettassero all’inizio. In ogni modo, tutti coloro che aderiscono al movimento antroposofico hanno una caratteristica in comune. E quando si vuole fare una sintesi di quel che caratterizza coloro che si trovano nel movimento antroposofico, in fin dei conti si può soltanto dire: sono quegli uomini che a causa del proprio destino, del proprio interiore destino e del proprio karma, innanzitutto avvertono l’esigenza di abbandonare la consueta strada della civiltà, percorsa dalla maggior parte dell’umanità attuale, e di cercare la propria strada.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it