Storia criminale del Cristianesimo. Tomo II: Il tardo antico. Dai cattolici "imperatori bambini fino all'eliminazione dei Vandali e Ostrogoti ariani sotto Giustiniano I (527-565)
I ed. italiana del Tomo II dell'opera in dieci tomi: Aprile 2001 (ed. originale del Tomo II: Kriminalgeschichte des Christentums. Zweiter Band: Von den katholischen "Kindkaisern" bis zur Ausrottung der arianischen Wandalen und Ostgoten unter Justinian I. (527-565), Reinbek bei Hamburg, Editrice Rowohlt 1989). Traduzione dal tedesco di Valentina Daniele. Collana il viandante 5, una collana per chi ama andare in cerca. VIII piccolo/ xxiv+400+(8) di informazione editoriale, anche illustrate in b/n/ brossura in cartoncino patinato bianco con grafica in nero, rosso e marmorizzati citrini e bruni e con illustrazione a colori al primo piatto (Giustiniano I, l'iniziatore del cesaropapismo. Medaglia d'oro. Roma, Istituto archeologico tedesco, Nr. 6191)/ fascetta editoriale in carta bianca con titoli in nero. Stato buono (copertina, fascetta editoriale e pagine leggermente brunite). Indice: Prefazione all'edizione italiana; di Carlo Pauer Modesti (...Roma, 17 febbraio 2001...) - Bibliografia in lingua italiana --- Storia criminale del Cristianesimo. Tomo II (Gli imperatori-bambini cattolici - Il primato papale o la "petra scandali": il trionfo dell'inganno e della sete di potere - Prime rivalità e tumulti attorno all'episcopato di Roma - La lotta per le desi vescovili d'Oriente nel V secolo fino al concilio di Calcedonia - Papa Leone I (440-461) - La guerra nelle chiese e per le chiese fino all'imperatore Giustino (518) - Giustiniano I. (527-565): il teologo sul trono imperiale) --- Abbreviazioni - Bibliografia secondaria - Indice dei nomi. prima edizione . 432. . . buono. . .
I ed. italiana del Tomo II dell'opera in dieci tomi: Aprile 2001 (ed. originale del Tomo II: Kriminalgeschichte des Christentums. Zweiter Band: Von den katholischen "Kindkaisern" bis zur Ausrottung der arianischen Wandalen und Ostgoten unter Justinian I. (527-565), Reinbek bei Hamburg, Editrice Rowohlt 1989). Traduzione dal tedesco di Valentina Daniele. Collana il viandante 5, una collana per chi ama andare in cerca. VIII piccolo/ xxiv+400+(8) di informazione editoriale, anche illustrate in b/n/ brossura in cartoncino patinato bianco con grafica in nero, rosso e marmorizzati citrini e bruni e con illustrazione a colori al primo piatto (Giustiniano I, l'iniziatore del cesaropapismo. Medaglia d'oro. Roma, Istituto archeologico tedesco, Nr. 6191)/ fascetta editoriale in carta bianca con titoli in nero. Stato buono (copertina, fascetta editoriale e pagine leggermente brunite). Indice: Prefazione all'edizione italiana; di Carlo Pauer Modesti (...Roma, 17 febbraio 2001...) - Bibliografia in lingua italiana --- Storia criminale del Cristianesimo. Tomo II (Gli imperatori-bambini cattolici - Il primato papale o la "petra scandali": il trionfo dell'inganno e della sete di potere - Prime rivalità e tumulti attorno all'episcopato di Roma - La lotta per le desi vescovili d'Oriente nel V secolo fino al concilio di Calcedonia - Papa Leone I (440-461) - La guerra nelle chiese e per le chiese fino all'imperatore Giustino (518) - Giustiniano I. (527-565): il teologo sul trono imperiale) --- Abbreviazioni - Bibliografia secondaria - Indice dei nomi. prima edizione . 432. . . buono. . .
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2001
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it