Storia d'Italia e d'Europa - vol. 50 - La Russia di Zar e Zarine
Pietro I di Russia (1672 - 1725) fu detto 'il Grande' per gli eccezionali risultati ottenuti durante il suo regno: la Russia feudale e orientaleggiante fu profondamente modernizzata anzitutto sul piano militare e amministrativo e trasformata in una grande potenza in qualche modo aperta all’Europa. Per conseguirli fu spietato con il suo popolo e condusse ripetute guerre, ma fondò anche Pietroburgo, che divenne la capitale civile e intellettuale aperta alle idee nuove dell'Illuminismo e all'arte europea. L'opera di modernizzazione iniziata da Pietro fu poi portata avanti, nel corso del Settecento, da due regnanti donne: le zarine Elisabetta e Caterina. L'audiolibro tratteggia le figure e le opere di questi sovrani russi con un'attenzione particolare anche ai costumi e alle condizioni sociali ed economiche. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Gabriele Orlandini,Voltaire, Robert Massie. La lettura è di Eugenio Farn.
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):01:07:18
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni