Storia d'Italia nella guerra fascista (1940-1943)
Dopo la Storia dell'Italia partigiana il secondo grande libro del Bocca storico. Un'immagine della Seconda guerra mondiale che è anche il ritratto implacabile dei limiti e delle tragedie del fascismo italiano.
Dal "patto d'acciaio" che Italia e Germania firmano nel 1939 all'armistizio dell'8 settembre 1943. E' l'arco di tempo che Bocca studia in questo libro. Ne viene un affresco cupo e impietoso del tramonto e del tragico epilogo del regime fascista, che trova nell'avventura della seconda guerra mondiale il suo ultimo atto e il suo ritratto definitivo. Nel serrato e coinvolgente racconto di Bocca, sfilano davanti al lettore il velleitarismo di un dittatore sempre più isolato, l'impreparazione di una classe dirigente collusa con il regime, la fragilità di un sistema economico in prevalenza agricolo che inevitabilmente si piega sotto il peso politico, strategico, militare delle grandi potenze industriali dell'Europa, del Nord America e dell'Unione Sovietica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it