Una storia dei diritti delle donne
I diritti delle donne appartengono alla storia dei diritti umani.
Sentiamo parlare di diritti umani e di diritti delle donne: raramente la prospettiva è quella dei diritti umani delle donne. È questo il mestiere di questo libro: tratteggiare le linee fondamentali di un percorso che è innanzitutto un storia del pensiero giuridico. Filosofe del diritto, le autrici si incamminano per i secoli fino a giungere al secolo XX e alla comprensione dei diritti delle donne all’interno dei diritti umani. Un’efficace ricognizione, con solide radici nella cultura europea capace di contribuire al dibattito contemporaneo che intreccia tematiche come la gestazione per altri, la mercificazione del corpo, il rapporto con diritti religiosi e culturali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it