Scrivo questa recensione perché il libro è momentaneamente fuori catalogo e non so se verrà ristampato ( ovviamente si può facilmente reperire nel canale dell'usato o al massimo si può andare in biblioteca) e credo che valga la pena spenderci due parole ad ormai più di trent'anni dalla prima pubblicazione italiana, voluta dal grande genio di Umberto Eco che ne curò la prefazione della prima edizione. Chi furono i Rosacroce? Cosa ispirarono? Il mistero avvolge ancora in parte la loro storia, Arnold da storico preciso e metodico ne ripercorre carte alla mano la vicenda, cercando di attenersi alla verità inoppugnabile dei documenti. Il quadro di sintesi che ne esce è che si trattò presumibilmente della goliardata di alcuni intellettuali che infervorati dal clima di misticismo e fascinazione di quell'epoca ( stiamo parlando del primo '600) attesero a creare una confraternita virtuale di saggi e di illuminati che avrebbero dovuto guidare la rivoluzione culturale e sociale dell'Europa. Quello che fu certo è che pur non esistendo hanno stimolato successive affiliazioni, discussioni,testi che hanno cambiato la storia del nostro continente...come forse direbbe Umberto Eco: da un falso o da una invenzione solo apparente si possono creare mostri o grandezze, di verità o di menzogna..ma ben vengano se geniali e culturalmente affascinanti come quella architettata dai presunti e immaginari Rosacroce, oggi sarebbe impossibile nell'era del silicio iperveloce ma che peccato e malinconia però...
Storia dei Rosa-Croce
La storia ricostruita da Arnold comincia a Parigi nell'agosto 1623, quando i misteriosi fratelli Rosa-Croce affissero manifesti che invitavano ad aderire alla Confraternita, promettendo in cambio cose meravigliose tra le quali il dono dell'invisibilità. Da allora fu appunto l'invisibilità a caratterizzare i Rosa-Croce, ed è forse per questo che la verità su di loro è sempre stata difficilmente raggiungibile. Il libro di Arnold permette di prendere confidenza su uno dei 'luoghi' più affascinanti e misteriosi della storia delle idee, del pensiero religioso e politico e delle società segrete.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco Liberati 05 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it