Storia del cinema tedesco. Dalle origini alla riunificazione - Bernard Eisenschitz - copertina
Storia del cinema tedesco. Dalle origini alla riunificazione - Bernard Eisenschitz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Storia del cinema tedesco. Dalle origini alla riunificazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia del cinema tedesco inizia in concomitanza con le sperimentazioni del "precinema", raggiunge un primo momento cruciale durante Weimar prima e il Terzo Reich dopo (sotto il rigido controllo di Goebbels). Negli anni '60 e '70 fioriscono personalità complesse quali Kluge, Wenders, Fassbinder, Schlòndorff, Straub e Thome, che riportano il cinema nazionale all'attenzione del mondo, per le soluzione stilistiche e le problematiche denunciate.

Dettagli

1 gennaio 2008
208 p., Brossura
9788871807492
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it