Cosa è e da dove viene l'allenamento sportivo? È scienza o arte? È teoria oppure prassi? È funzione pedagogica oppure fisiologica? Da dove deriva la sua pratica? Come si modificò e differenziò l'opera dei pedòtribi e dei pedagoghi dell'antichità? Come si è arrivati a distinguere gli allenatori degli sport individuali da quelli di squadra, specie dei Giochi - grandi Giochi - con palla rimbalzante? Di che genere di professione si tratta? Perché è attualmente a rischio? Grande rischio, grandissimo. Come entra il doping nell'evoluzione e nell'involuzione dell'allenamento? Dove nasce il doping? Quali sono e dove sono le responsabilità? È possibile tracciare una storia fatta di date e di eventi relativi all'allenamento sportivo? E quale è il succo, l'essenza dell'allenare? Tutto questo viene tentato nel presente volume, punto di riferimento obbligato, d'ora in avanti, per ogni seria riflessione sull'attività così caratteristica e imprescindibile dell'uomo di applicarsi nel presente ad anticipare e a preparare il suo futuro. Che è appunto la peculiare funzione dell'allenare. L'allenamento è una speciale preparazione al futuro, una sua anticipazione ragionata, un'aspirazione già colta nel presente, giorno dopo giorno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it