Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio - Marco Santoro - copertina
Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio - Marco Santoro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
33,60 €
33,60 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il libro rappresenta il testimone più autorevole delle modalità e delle implicazioni legate alla circolazione delle idee. Esso si è imposto nelle varie epoche, e in particolare a partire dall'introduzione della stampa, quale potente strumento di formazione e di informazione e, nel contempo, quale sintesi eloquente e significativa dell'evoluzione di gusti, di conoscenze e di strategie socio-culturali. Il presente volume, in nuova edizione, ripercorre le varie fasi della produzione editoriale italiana a stampa dal Quattrocento a oggi, con l'obiettivo da un canto di evidenziare il reciproco influsso fra libro e società e, dall'altro, di segnalare sinteticamente ma con l'adeguato ausilio di dati e di congrua documentazione, le peculiarità salienti dell'attività libraria nei maggiori centri italiani nei vari secoli. In questa seconda edizione, ulteriore rilievo viene riservato alle tecniche produttive, al commercio librario, alla censura e ad alcune caratteristiche materiali del libro antico e di quello contemporaneo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Marco Santoro - Storia Del Libro Italiano. Libro E Societa In Italia Dal Quattrocento Al Nuovo Millennio

Dettagli

14 febbraio 2008
Libro universitario
568 p., Brossura
9788870756692
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it