Leggo da tempo le storie di Luca e Marina, divertenti e commoventi, raccontate sul suo blog a volte in modo persino spudorato. In questo libro, invece, la scrittura di Marina Viola è più trattenuta, accenna soltanto al dolore, alla rabbia, alla fatica che comporta crescere un ragazzino autistico e con sindrome di Down. L'autrice e madre fa un passo indietro e fa di Luca il protagonista del racconto e parte dal presupposto che Luca è perfetto così com'è, siamo noi genitori e società che dobbiamo rivedere le nostre idee e i nostri pregiudizi perché lui possa avere la vita felice a cui ha diritto come tutti. Arrivare a guardare le cose da questo prospettiva non è stato facile, è il termine di un viaggio lungo e faticoso che comincia con un lutto da elaborare, la perdita del bambino "normale", e continua su un percorso ignoto e pieno di ostacoli. Ma non è un viaggio triste, ci sono molti momenti di allegria, molte risate, abbracci, baci e canzoncine. E si scopre che è possibile realizzare il sogno di ogni genitore, che è quello di crescere un figlio felice.
Storia del mio bambino perfetto
Luca ride mentre spegne le candeline sulla torta e all'applauso degli invitati balla scatenato per la stanza. Festeggia i diciott'anni ed è felice ogni volta che l'iPad suona le canzoni di James Taylor. Marina, la sua mamma, oggi è serena, ma ha passato anni a chiedersi come mai fosse toccato proprio a lei quel figlio "diverso", autistico e con la sindrome di Down. Quando gli altri genitori insegnavano ai loro bambini a camminare, lei stava ancora aspettando che il suo piccolo la guardasse negli occhi. E ci sono voluti mesi di terapie, di attese fuori dalle sale operatorie, di etichette affibbiate dagli estranei, di momenti bui, per farle capire che Luca è Luca e non lo cambierebbe con nessuno al mondo. Strappandoci lacrime e sorrisi, Marina Viola ci racconta la storia di una vittoria a fianco del suo bambino nel mondo dell'autismo e il percorso, di donna e di madre, che l'ha portata giorno dopo giorno a vincere la sfida di loro due insieme contro tutti. Ed è stato proprio suo figlio a insegnarle la lezione più importante sull'amore: per Luca quelli strani, quelli diversi siamo noi, mentre lui, con la sua sovrabbondanza di cromosomi e la sua risata contagiosa, è perfetto così com'è.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
isabella galbiati 28 maggio 2015
libro stupendo, che fa riflettere sul rapporto speciale che si crea tra genitore e figlio; e quanta forza e determinazione sa trovare una madre in situazioni spesso difficili e apparentemente insormontabili. Un libro che tante donne dovrebbero leggere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows