Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2 - Julian Barnes - copertina
Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2 - Julian Barnes - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In dieci capitoli (e mezzo) una originale storia del mondo e dell'umanità reinventata con ironia dallo scrittore inglese, che viene ora ad affiancare le presenze di McEwan, Amis Byatt. In un continuo rimbalzare di tempi, generi, situazioni, Barnes ripercorre le grandezze e le follie della storia umana con un occhio divertito e disincantato. Unico fattore positivo, nell'inseguirsi di fanatismi e naufragi, la forza unificante dell'amore, così fragile e così invincibile.

Dettagli

1 ottobre 2013
341 p., ill. , Brossura
A history of the world in 10 1/2 chapters
9788806217280

Valutazioni e recensioni

  • Libro carino, che si fa leggere senza gradi pretese. Sinceramente immaginavo meglio, perchè avevo già letto questo autore e mi era piaciuto molto, ma questa dev'essere una di quelle opere scritte sotto forzatura contrattuale, perchè proprio non ci siamo e non è nel suo stile. Se lo avete letto e non vi è piaciuto, però, non fermatevi a questo, ma leggete altro di Barnes: non ve ne pentirete!

  • Un libro senza infamia e senza lode, che parte con un intento molto ambizioso, ovvero quello di raccontare la storia del mondo in 10 capitoli e mezzo. Peccato che si areni quasi subito e l'attenzione del lettore scema pagina dopo pagina fino a farlo sprofondare nella noia più totale. Speravo che sul finale si riprendesse, ma niente. E dire che questo autore ha scritto libri bellissimi, ma non è questo il caso!

  • La trama mi sembrava interessante, l'idea di fondo ambiziosa. E invece il tutto si è dissolto in una bolla di sapone. Il primo racconto molto bello, in verità, un taglio interessante sia dal punto di vista stilistico, che narrativo. Il secondo racconto niente di che, ma dal terzo in poi mi sono così annoiato che l'ho lasciato da parte. Conto di finirlo, prima o poi, se non per una questione di principio, ma non lo consiglio.

Conosci l'autore

Foto di Julian Barnes

Julian Barnes

1946, Leicester

Figlio di due insegnanti di francese, Julian Barnes si è trasferito da Leicester a Londra da piccolissimo. Ha studiato alla City of London School e al Magdalen College di Oxford, ha poi collaborato come lessicografo con l'Oxford English Dictionary. In seguito ha lavorato come redattore letterario e critico cinematografico per riviste come «New Statesman», «New Review», «The Observer» «Sunday Times» e, più tardi, come corrispondente estero per «The New Yorker».Tra le sue opere, tutte pubblicate in Italia da Einaudi (ma negli anni '90 da Rizzoli), ricordiamo Storia del mondo in 10 capitoli e 1/2 (1997 e 2013); Oltremanica (1997); Amore, ecc. (1998 e 2013); England, England (2000); Amore, dieci anni dopo (2004 e 2014);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail