Storia del pensiero scientifico - Giulio Preti - copertina
Storia del pensiero scientifico - Giulio Preti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia del pensiero scientifico
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Libro lievemente usurato. Rilegatura editoriale cartonata, con segni del tempo. Firma di appartenenza nel frontespizio. Cartonata imbrunita. Rare sottolineature e appunti a matita. Prima Edizione 404 Mediocre (Poor) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro lievemente usurato. Rilegatura editoriale cartonata, con segni del tempo. Firma di appartenenza nel frontespizio. Cartonata imbrunita. Rare sottolineature e appunti a matita. Prima Edizione 404 Mediocre (Poor) .

Immagini:

Storia del pensiero scientifico

Dettagli

404 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570162175123

Conosci l'autore

Foto di Giulio Preti

Giulio Preti

1911, Pavia

Giulio Preti (1911-1972), nato a Pavia, tra il 1954 e il 1972 ha insegnato all’Università della sua città natale e a Milano, per poi trasferirsi all’Università di Firenze. Vicino all’impostazione di Banfi, ebbe un ruolo importante nella nascita della cosiddetta “scuola fenomenologica” milanese. Tra le sue opere principali ricordiamo Praxis ed empirismo (Einaudi, 1957; B. Mondadori, 2007), Storia del pensiero scientifico (Mondadori, 1957), Logica e filosofia (Franco Angeli, 1984), Lezioni di filosofia della Scienza (Franco Angeli, 1989). Per i “Classici” Feltrinelli ha tradotto e curato Origine della disuguaglianza di Jean-Jacques Rousseau.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it