Storia del sindacato in Italia. Dal 1943 al crollo del comunismo
Attraverso la storia del movimento sindacale, visto anche e soprattutto quale strumento di partecipazione della gente comune al confronto sociale e politico, Turone ci offre in questo volume - che è insieme un classico e una assoluta novità - una storia dell'Italia contemporanea, ricca di motivi inediti di riflessione.
Uscita in prima edizione nel 1973 e poi ripetutamente aggiornata, questa Storia del sindacato in Italia viene rielaborata alla luce dei due grandi eventi che hanno segnato il secolo XX: il crollo del fascismo e la fine del comunismo, con il contemporaneo estinguersi delle ideologie.
Il punto iniziale e quello terminale del libro non sono dunque più soltanto due date assunte come limiti temporali della ricerca storiografica, ma sono l'inizio e la fine di una fase storica, che solo adesso è riferibile ed interpretabile nella sua compiutezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it