Storia del sindacato in Italia
Sergio Turone ricostruisce in questo libro un venticinquennio di storia italiana, non nella tradizionale ottica politico-istituzionale, ma seguendo da vicino le tappe dell'evoluzione del movimento sindacale in Italia, dalla CGIL unitaria fino alla confederazione CGIL-CISL-UIL, sorta in seguito alle grandi battaglie dell'autunno caldo del 1969.Gli incontri che nella clandestinità prepararono il «patto di Roma», lo sforzo unitario di Buozzi, Grandi e Di Vittorio, il sindacalismo «libero» sotto gli auspici americani, il clima difficile degli anni '50, le tensioni degli anni '60, la contestazione di base, il già citato autunno del '69, e via via la ricerca di una rinnovata unità sindacalesono i temi centrali attraverso i quali il lettore viaggia nell'opera di Turone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it