Storia del trucco e dei cosmetici. Dall'antichità all'Ottocento
Oggi come non mai le nuove mode sono alimentate da stili e correnti artistiche precedenti, anche molto distanti nel tempo e nello spazio. Basti pensare alle collezioni elleniche proposte da Givenchy, Lagerfeld, Krizia e Comme des Garçons, alla collezione Bambara di Yves Saint Laurent, agli abiti ispirati all'Antico Egitto di Dior. La padronanza degli stilemi del passato è un ingrediente indispensabile per la creazione dei maquillage e delle mode del futuro. Questa opera in due volumi (l'altro volume tratta il periodo dal Novecento a oggi), ricca di foto e illustrazioni originali, fornisce agli studenti e a tutti i professionisti legati al mondo della bellezza una fonte di ispirazione indispensabile per creare nuovi stili e mode innovative. Per ogni periodo storico sono illustrate le varie modalità di trucco e sono descritti i diversi modi di concepire la bellezza femminile. Ogni capitolo è completato da cenni sull'acconciatura, elemento inscindibile dalla moda, con tavole che illustrano le pettinature più significative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:19 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it