Storia del turismo in Italia - Annunziata Berrino - copertina
Storia del turismo in Italia - Annunziata Berrino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Storia del turismo in Italia
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa porta la società occidentale fra Otto e Novecento a elaborare la categoria culturale del turismo? Che cosa legittima quella condizione leggera, quasi beata, propria dei turisti, nella quale è consentito allontanarsi dal quotidiano e, talora, persino spogliarsi della propria identità? Questo libro racconta la storia del turismo in Italia attraverso la descrizione dell'immaginario e delle pratiche di viaggio e di soggiorno, e ricostruisce la contemporanea evoluzione del sistema dei servizi, delle istituzioni e delle politiche turistiche dall'inizio dell'Ottocento a oggi. Nelle infinite località turistiche italiane - città d'arte o termali, in montagna, al mare o ai laghi - processi culturali, mode, organizzazioni e consumi si trasformano a ritmo incalzante, fino all'impetuosa diffusione del turismo di massa, che rende oggi questo settore una delle realtà economiche cruciali del nostro paese.

Dettagli

20 gennaio 2011
332 p., Brossura
9788815146670

Valutazioni e recensioni

  • Anna De Biase

    La Professoressa Annunziata Berrino ha adottato come libro di testo per il corso di Storia Moderna e contemporanea il suo libro poichè in Italia non c'era nessun libro in grado di ripercorrere le tappe principali della storia del turismo in Italia. I cinque capitoli ripercorrono la storia del turismo dall'Ottocento fino ai nostri giorni. All'intero del libro ci sono foto, carte geografiche e minuziose descrizioni dell'immaginario e delle pratiche di viaggio e di soggiorno con dati, luoghi e date. Inoltre si ripercorre l'evoluzione del sistema dei servizi, delle istituzioni e delle politiche turistiche dall'inizio dell'Ottocento a oggi.

Conosci l'autore

Foto di Annunziata Berrino

Annunziata Berrino

Insegna Storia contemporanea nell’Università di Napoli Federico II. Tra le sue pubblicazioni per il Mulino: Storia del turismo in Italia (2011), I trulli di Alberobello (2012) e Andare per terme (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail