Storia del valore-lavoro
Gli economisti hanno da sempre distinto il prezzo corrente di mercato, ossia quanto costa comprare una merce, dal suo valore, che è quanto costa invece produrla. Ma come si determina il valore? Il libro ricostruisce la genesi dell'idea del valore negli economisti pre-classici (Petty, Cantillon e Quesnay) per passare poi alla sua formulazione compiuta come teoria del valore-lavoro in Adam Smith e David Ricardo. Ed il profitto dei capitalisti non è altro che il pluslavoro dei salariati - è stata la scandalosa postilla di Karl Marx, che però ha dovuto ammettere che la solidità della relazione valore-lavoro entra in sofferenza non appena nella produzione subentra anche un solo bene-capitale. E che sofferenza, se Piero Sraffa ha potuto infine dimostrare che in questo caso non è più possibile ricondurre senza residui il valore della merce al lavoro (sia di ieri che di oggi) che è servito per produrla! Che con Sraffa la teoria del valore-lavoro tocchi perciò il suo termine? Niente affatto, perché proprio a partire dalla lezione sraffiana può ripartirne la conferma come teoria del neovalore-lavoro "vivo", così che il profitto torna ad essere pluslavoro e perfino il saggio del profitto ritrova la propria "legge" di caduta al crescere dell'accumulazione purché riferita al saggio "massimo" invece che al saggio generale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 maggio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it