Storia dell' antica legislazione del Piemonte - Federigo Sclopis - copertina
Storia dell' antica legislazione del Piemonte - Federigo Sclopis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia dell' antica legislazione del Piemonte
Disponibilità immediata
160,00 €
160,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (225x140mm), pp. XXXI, 489, (3), brossura editoriale con titolo entro bordura. Restauri al dorso. Qualche usuale fioritura. In barbe. Edizione originale di questo importante studio di storia giuridica piemontese. Capitoli sugli ordini di governo pubblico nell'Italia occidentale del XIII secolo, sulle leggi politiche, sugli statuti comunali, sulla procedura nei giudizi civili, sulle leggi civili,sulle leggi criminali, sulle leggi feudali, sulle leggi ecclesiastiche. Lo Sclopis (Torino, 1798-ivi, 1878) fu uomo di stato e poligrafo, autore di numerose opere letterarie e storiografiche. Ministro di Giustizia nel 1848, nel 1849 divenne Senatore e, nel 1853, Presidente della Regia Deputazione sopra gli studii di storia patria. Nel 1863-'64 presiedette il Senato e, nel 1872, il ginevrino Congresso degli Arbitri per la questione dell'Alabama. Presiedette altresì la torinese Accademia delle Scienze. Manno, I, 2770. Manca al Lozzi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Storia dell' antica legislazione del Piemonte

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562111019268
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it