Storia dell'architettura del Rinascimento. Ediz. illustrata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
Il Rinascimento è un miracolo, un'utopia eretta dai numi tutelari dell'arte in una zona geografica incredibilmente ristretta e logorata da secolari dissonanze politiche e sociali. Mai più la parola genio sarà usata con tanta frequenza. Brunelleschi, Alberti, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Palladio: la lista di coloro i quali hanno contribuito a promuovere l'Umanesimo nell'arte è sterminata. L'architettura rinascimentale è una delle espressioni più eloquenti di questo prodigio, è un terreno d'invenzione, un manuale imprescindibile di riferimenti fondativi. Il volume narra la vicenda creativa dei più importanti architetti del periodo, descrivendone i capolavori e raccontando l'ambiente artistico in cui vissero. Un avvincente apparato di immagini farà da guida, indicando le opere e i luoghi irrinunciabili: dalla Firenze di Lorenzo il Magnifico alla Roma di Paolo III, dalla Venezia del tardo Cinquecento fino alle più notevoli derivazioni francesi, spagnole e inglesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it