Storia dell'orologeria italiana. Dal '300 alla nascita del made in Italy. Ediz. italiana e inglese
L’opera riscopre il ruolo dell’Italia nello sviluppo dell’orologeria mondiale tramite i suoi protagonisti e le loro invenzioni, evidenziando come nei secoli si sia creato quel DNA tutto italiano che ha permesso la rinascita dell’orologio di Alta Gamma Made in Italy nel XXI secolo. Gli scatti inediti sono accompagnati dall’imponente apparato iconografico frutto della ricerca dell’Autore, coadiuvato dalla collaborazione dei più importanti collezionisti, istituti museali, archivi storici e case di produzione oggi protagoniste del ritorno del made in Italy nel settore. Ad arricchire la trattazione inedita, due mappe dell’Italia: una, per individuare, attraverso l’indicazione del luogo di nascita dei vari protagonisti del mondo orologiero italiano, come si è diffusa sul tutto il territorio nazionale l’Arte orologiera dalle sue origini fino alla fine del XIX secolo. L’altra, per suggerire il tour dei musei e delle località meritevoli di essere visitate per chi è interessato o appassionato di orologeria e il patrimonio italiano legato a quest’arte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:10 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it