Una storia di spettacoli indimenticati, ma anche di temi e tempi politici-istituzionali: l'epoca umbertiana, l'"Italietta" di Giolitti, il ventennio fascista, l'epoca repubblicana, gli anni Cinquanta con la guerra fredda e la questione "Berliner Ensemble", lo statuto postsessantottino del 1973, il decentramento, il teatro come festa, il teatro come linguaggio e le difficoltà degli anni Novanta. Ora la Biennale entra nel secondo secolo di vita e deve affrontare un rinnovamento indilazionabile.
Venditore:
Informazioni:
Copertina: in brossura. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Collana Ricerche. 8831771604 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it