Libro Storia della filosofia greca. Vol. 1: presocratici, I. Luciano De Crescenzo
Libro Storia della filosofia greca. Vol. 1: presocratici, I. Luciano De Crescenzo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia della filosofia greca. Vol. 1: presocratici, I.
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Trippini Sergio
Libreria Trippini Sergio Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Storia della Filosofia greca. Da Socrate in poiAutore: De Crescenzo LucianoEditore: Data: 1986Libro vintage in-8°, cartonato con 231 pagg. Milano, 1986. Saggi. Dalla bandella: "Nel 1983 il primo volume della Storia della filosofia greca fu a lungo in testa alle classifiche dei libri più venduti in Italia.". Titolo impresso sul dorso, piatto muto. Sovraccoperta illustrata a colori. Prima edizione.

Immagini:

Storia della filosofia greca. Vol. 1: presocratici, I.

Dettagli

1986
240 p., ill.
9788804221791

Conosci l'autore

Foto di Luciano De Crescenzo

Luciano De Crescenzo

1928, Napoli

Luciano De Crescenzo, ingegnere in Ibm per vent'anni, ha esordito come scrittore nel 1977 con Così parlò Bellavista. Da allora ha pubblicato molti libri, tradotti in 19 lingue. È stato anche regista, attore, sceneggiatore. Tra le sue opere, tutte pubblicate da Mondadori, ricordiamo: Raffaele (1994), La Napoli di Bellavista, Zio Cardellino (1993), Storia della filosofia greca (1993), Oi Dialogoi (1990), Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo (1991), Elena, Elena amore mio (1991), Il dubbio (2012), Croce e delizia (1995), Panta rei (2000), Ordine e disordine, Nessuno, Sembra ieri, Il tempo e la felicità (2000), Le donne sono diverse, La distrazione, Tale e Quale (2002), Storia della filosofia medioevale (2002), Storia della filosofia moderna (2004),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it