Storia della filosofia romana
Questo testo è un approccio alla filosofia rigoroso e filologico da parte di un filosofo che giunge alla filosofia antica e alla filosofia romana con una dichiarazione d'intenti che tende "a correggere l'opinione, per molto imperante, che la cultura romana in generale sia, se non la semplice copia, almeno la derivazione, priva di caratteri propri, di quella greca". Secondo l'autore, gli influssi ellenistici hanno agito su un sostrato preesistente già formato da trattenere solo gli aspetti che rafforzavano i contenuti presenti, esaltando alcuni aspetti della riflessione filosofica precipui del vivere e dell'agire romani, rivelando, dunque, una originalità che costituisce un contributo inscindibile nella storia del pensiero occidentale e in special modo italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:2 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it