Storia della Letteratura Italiana - Francesco De Sanctis - copertina
Storia della Letteratura Italiana - Francesco De Sanctis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della Letteratura Italiana
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Opera completa in II tomi. Legature commerciali formato tascabile, copertine flessibili telate, titolate a oro ai piatti e ai dorsi, prive di imperfezioni, altrettanto ben conservati, appaiono gli interni dei volumi, nonostante la decisa scuritura dei fogli, che risultano comunque integri e perfettamente fruibili, tomi n. 17 della collana, diretta da Carlo Muscetta, edizione curata da Maria Teresa Lanza, introduzione di Luigi Russo, III edizione riveduta. N. pag. 923

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

923 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2561744068230

Conosci l'autore

Foto di Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis

(Morra Irpina, oggi Morra De Sanctis, Avellino, 1817 - Napoli 1883) critico italiano.La vita e le opere Visse a Napoli dall’età di nove anni, studiando prima con uno zio sacerdote e poi con il purista Basilio Puoti. Nel 1839 aprì una scuola privata al Vico Bisi, dove continuò a insegnare anche dopo essere stato nominato professore (1841) nel collegio militare della Nunziatella. Intanto veniva superando i limiti del purismo e si accostava alle grandi letterature europee e alla filosofia idealista. Nel maggio del 1848 partecipò, insieme ai suoi allievi, all’insurrezione napoletana. Nel dicembre 1850 fu imprigionato; dopo due anni e mezzo di carcere (durante i quali compose il dramma Torquato Tasso e il carme in endecasillabi La prigione, studiò il tedesco, lesse la grande Logica di Hegel e tradusse...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it