Storia della malattia di Alzheimer - Matteo Borri - copertina
Storia della malattia di Alzheimer - Matteo Borri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Storia della malattia di Alzheimer
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1906 il medico tedesco Aloysius "Alois" Alzheimer descrisse un processo di disfacimento cellulare mai ancora osservato. Nel 1910 Emil Kraepelin, per l'ottava edizione del suo manuale di psichiatria, coniò il termine "Alzheimerische Krankheit", dando così vita alla fortuna di una patologia oggi divenuta tristemente famosa. Ma che cosa aveva realmente osservato Alzheimer? Si trattava davvero di una malattia? Questo libro ripercorre la storia dei dubbi e delle ricerche sulla malattia di Alzheimer, dal primo caso clinico alla sua attuale definizione internazionale. L'analisi storica mostra al lettore come fossero già note alla comunità scientifica europea dei primi decenni del ventesimo secolo quelle domande che ancora oggi guidano la ricerca medica.

Dettagli

Libro universitario
181 p., Brossura
9788815233653

Conosci l'autore

Foto di Matteo Borri

Matteo Borri

Matteo Borri, storico della scienza. Ricercatore presso INDIRE, la sua area di interesse muove dalla costruzione del sapere neurologico e psichiatrico alle applicazioni nei recenti modelli di neuropedagogia e Lifelong Learning. Si occupa di istruzione degli adulti e del monitoraggio delle azioni di sistema dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it