Storia della musica. Dall'antichità al Rinascimento
Profondamente convinta che il fatto storico-musicale trovi le sue cause e la sua ragion d'essere in motivazioni che esulano dal dato puramente musicale, manifestando invece senso ed elaborazione in virtù di tutte quelle esigenze storico-letterarie, estetico-filosofiche e socio-culturali che vi sottendono e ne determinano lo stimolante retroterra culturale, l'autrice ha inteso conferire al testo un aspetto interdisciplinare, collocando la storia del pensiero musicale nel suo variegato contesto di riferimento, avvalorando il discorso storico con spiegazioni di natura organologica, acustica, paleografica, teatrale e letteraria, laddove si è ritenuto che tali informazioni potessero essere essenziali ad una restituzione quanto più completa del fatto storico-musicale. Questo approccio, pur nella consapevolezza della vastità della materia, ha permesso di conferire alla stesura del testo una coerenza argomentativa atta a privilegiare non tanto l'aspetto nozionistico, quanto quello logico-dimostrativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:25 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it