Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz. - Claudio Casini - copertina
Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz. - Claudio Casini - 2
Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz. - Claudio Casini - 3
Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz. - Claudio Casini - copertina
Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz. - Claudio Casini - 2
Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz. - Claudio Casini - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz.
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione

La musica è connessa con le arti, con la filosofia, con gli eventi politici e con le trasformazioni sociali: il suo linguaggio ne dipende strettamente. In questa imponente sintesi storica e critica Claudio Casini ci invita all'ascolto della musica per una maggior comprensione del mondo che ci circonda.


In un affascinante viaggio lungo la storia dell'umanità, Claudio Casini ci guida alla scoperta delle tappe decisive attraverso le quali la musica ha cambiato di volta in volta forma, sostanza e ruolo. In origine ancella anonima ma necessaria della parola, la musica ha guadagnato autonomia per svilupparsi ed evolvere in un caleidoscopio di generi e di personalità. Dalla sua funzione nella società greca, al canto gregoriano, dai madrigali del Rinascimento all'epoca barocca, dalla nascita dell'opera allo stile classico, al romanticismo, alle nuove strade percorse nel secolo scorso, l'autore illumina in modo magistrale gli autori e le zone fondamentali di passaggio, svelando la vita che esiste oltre i pentagrammi. Per la prima volta in unico volume e aggiornata con una postfazione dedicata alla contemporaneità, questa raccolta di avvincenti racconti di avventura legge la musica come un'arte capace di esprimere le nostre passioni, anche le più segrete, e di farsi testimone della nostra vita sociale e delle sue trasformazioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

8 giugno 2022
864 p., Brossura
9788830106130

Conosci l'autore

Foto di Claudio Casini

Claudio Casini

 Claudio Casini (Roma, 1937-1994) è stato criticomusicale e professore di Storia della musica pressol’Università di Roma. Ha collaborato a numerosetrasmissioni radiofoniche della RAI e allepagine culturali dei supplementi del quotidianoLa Repubblica. Ha collaborato inoltre al GroveDictionary of Music and Musicians e al Dizionariodella musica e dei musicisti. Ha pubblicato diversebiografie critiche di musicisti fra cui GiacomoPuccini, Verdi, Paganini e Mozart. Per Bompianisono usciti L’arte di ascoltare la musica, Cajkovskij e toria della musica. Dall'antichità classica al Novecento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail