Storia della prima Repubblica. L'Italia dal 1942 al 1992
In-8° pp. 363, legatura edit. con sovracoperta ill. macchia sul foglio di guardia..
L'autore inizia la sua ricostruzione dal dicembre 1942, quando il mito del duce s'incrinò e in una parte di popolazione la concezione della patria e il senso dello Stato entrarono in crisi. Tale crisi colpì più fortemente la nazione che non lo Stato, di cui molti elementi restarono, modificandosi. Alla concezione fascista di "stato etico" si sostituì quella di "partito etico" che fu a fondamento di molte degenerazioni e dell'attuale crisi del sistema dei partiti. La peculiarità della storia della prima Repubblica è data anche dal fatto che l'Italia è stata zona di frontiera tra il blocco occidentale e quello orientale e che è stata attraversata al suo interno come da un invisibile muro di Berlino.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Copertina:con sovraccoperta
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it