La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,99 €
I luoghi simbolo della Puglia più autentica, che hanno intriso questa terra di storia e fascino Puglia: più che una regione, un continente. Lo confermano i suoi orizzonti mai uguali, rocciosi, friabili, erbosi, lunari o liquidi, dal Subappennino al Gargano, al Tavoliere, alle Murge, alla campagna a perdita d occhio, al mare che la incornicia per più di ottocento chilometri. Una terra la cui storia racconta la molteplicità di territori, lingue e culture che la compongono, eredi di vicende plurimillenarie. Della Puglia questo libro offre una mappa essenziale fatta di cento luoghi emblematici, raccontando una storia inscindibile dalla geografia, dagli uomini, dalle civiltà plurime che hanno plasmato il territorio regalandole un inesauribile varietà di volti, voci, consuetudini e paesaggi culturali. Tante storie tenute insieme da quelli che sono ormai gli elementi strategici di ogni narrazione di tempo e memoria: territorio e cultura. Luoghi fisici e simbolici, oggi più che mai necessari per contrastare la perdita del senso di appartenenza e rispondere anche ai bisogni di un turismo culturale sempre più esigente, in cui l’identità si ricompone attingendo al passato per progettare il futuro. Tra i 100 luoghi memorabili: Lesina. Le pietre nere, ovvero quando la puglia nacque dal fuoco e dal mare Altamura e San Marco in Lamis. Jurassic Puglia Oria. L’identità pugliese, gli iapigi e la loro prima città Castro. L’approdo di Enea Canosa. La piccola Roma Taranto. Un principato simbolo del potere feudale Castel del Monte. Il segno della sovranità nella rete dei castelli Lecce. La culla del barocco Barletta. Dove nacquero De Nittis e l’immagine pittorica della Puglia Leuca. Il capolinea dell’acqua San Giovanni Rotondo. Un santo per la montagna sacra Bari. Dalla Vlora al futuro Stefania Mola È nata a Napoli nel 1964. Specializzata in Storia dell'arte, vive a Bari e lavora in campo editoriale. Ha al suo attivo diverse attività didattiche e collaborazioni con enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni, tra cui: Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Foggia. Regina di Capitanata; Trani. La cattedrale e, con la Newton Compton, Il giro della Puglia in 501 luoghi; Forse non tutti sanno che in Puglia…; 101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere e La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows