La storia della rûmenta. La raccolta dei rifiuti a Genova dall'antichità a oggi - Aldo Padovano - copertina
La storia della rûmenta. La raccolta dei rifiuti a Genova dall'antichità a oggi - Aldo Padovano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La storia della rûmenta. La raccolta dei rifiuti a Genova dall'antichità a oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una storia di Genova inconsueta e proprio per questo affascinante. La città e le sue trasformazioni viste attraverso la lente di ingrandimento di un problema con il quale quotidianamente conviviamo: la raccolta dei rifiuti, la rûmenta. Dall'antichità, passando per il Medioevo, fino alla raccolta differenziata, al riciclo e alle moderne tecnologie della produzione di energia rinnovabile grazie al fotovoltaico e al biogas. Le vicende e i protagonisti citati sono il frutto di una ricerca presso archivi e biblioteche cittadine, mentre i dati, a partire dall'inizio del XX secolo, sono stati ricavati dal riordino e la riorganizzazione dell'archivio di AMIU. La seconda parte del volume - quasi esclusivamente fotografica - passa in rassegna gli anonimi, ma non per questo meno eroici, protagonisti della giornaliera battaglia contro la sporcizia e il degrado urbano: gli spazzini, ai quali fino a non molto tempo fa non era riconosciuta l'indiscutibile dignità e l'importanza estrema della loro missione. Una carrellata di immagini storiche dove si percepisce una Genova che non c'è più e le particolarità dei primi mezzi utilizzati per la raccolta fino alla città contemporanea che tutti viviamo e conosciamo: dalla scopa di saggina ai carretti a mano, da quelli a trazione animale alle moderne spazzatrici. Cantore d'eccezione per questo viaggio è Aldo Padovano, dna genovese, storico, scrittore, regista, straordinario conoscitore dei caruggi.

Dettagli

1 gennaio 2010
132 p., ill. , Rilegato
9788863730616

Conosci l'autore

Foto di Aldo Padovano

Aldo Padovano

È nato a Genova. Storico, scrittore, regista, straordinario conoscitore dei caruggi che attraversa come un flâneur baudelairiano, ha scritto per la Newton Compton Storia insolita di Genova, Forse non tutti sanno che a Genova…, Il giro di Genova in 501 luoghi e Alla scoperta dei segreti perduti di Genova ed è autore di numerose altre pubblicazioni sulla storia della città.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail