Storia della Sicilia
SINOSSI “Breve Storia della Sicilia – Dalle Origini ai Giorni Nostri” ripercorre, con linguaggio semplice e accessibile, il lungo cammino dell’isola attraverso i secoli. Dai primi popoli antichi ai Greci e ai Romani, dal periodo arabo-normanno alla stagione borbonica, fino all’Unità d’Italia e alla Sicilia contemporanea, il libro racconta le principali trasformazioni politiche, sociali e culturali che hanno segnato l’identità dell’isola. Non si tratta di un manuale accademico, ma di un racconto storico sintetico e lineare, pensato per chi desidera conoscere la Sicilia con chiarezza e senza tecnicismi. Attraverso la descrizione di eventi chiave, personaggi, dominazioni e tradizioni, l’opera offre una visione complessiva dell’isola, mettendo in luce le influenze dei diversi popoli e la continuità del carattere siciliano nel tempo. Un viaggio nella memoria collettiva di una terra complessa e affascinante, che continua a parlare attraverso la sua storia, le sue città e la sua cultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows