Ho letto "Storia della terra" da puro profano nell'ambito della geologia, avendo seguito altri percorsi di studio, ma ciò non ha pregiudicato la mia esperienza relativamente a questo libro. La chiarezza comunicativa dell'autore rende ogni capitolo fruibile da un pubblico molto ampio o neofita, senza incontrare difficoltà nelle specificità tecniche (sempre ben illustrate). Semplicemente un'ottima lettura, buona anche l'idea dei QR Code per immergersi meglio nelle narrazioni e le suggestioni sulla letteratura.
Storia della Terra
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Una storia della Terra che si muove nello spazio alla scoperta di alcuni dei suoi luoghi più incredibili, dalla fossa delle Marianne alla cima dell’Everest, passando per le miniere del Sudafrica e le scogliere coralline tropicali. E si muove anche nel tempo perché è impossibile raccontare la storia della Terra tralasciando le storie dei protagonisti della sua esplorazione, dalle prime intuizioni sulla sua forma fino alle recenti esplorazioni dei fondali oceanici.
Una palla infuocata si è trasformata in milioni di anni in ciò che noi chiamiamo Terra: un agglomerato di rocce sufficientemente solido da ospitare i vasti oceani della nostra ‘arancia blu’ e grandi continenti in perpetuo movimento. Un ambiente dove la vita ha prosperato e continua a farlo nonostante tutto. Eppure di questo spazio sappiamo pochissimo. In questo libro, allora, ci muoveremo attraverso i luoghi dove è possibile comprendere la storia della Terra e i profondi legami che essa ha con la storia della vita: dalle tenui tracce della sua origine, più di tre miliardi di anni fa, fino alle prove della coevoluzione del pianeta con il mondo vivente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
davidebilwil 17 febbraio 2024Narrazioni di settore
-
Giovanni 01 giugno 2023Confusionario
Il libro parla in generale delle Scienze della Terra e si concentra soprattutto sugli aspetti epistemologici della Geologia. Tuttavia, il libro risulta troppo dispersivo, autoreferenziale e spesso non segue il filo logico della trattazione. Consiglio il libro solo per chi fosse interessato a conoscere i fatti dei primi studiosi della geologia e dell'autore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it