Storia della tradizione e critica del testo - Giorgio Pasquali - copertina
Storia della tradizione e critica del testo - Giorgio Pasquali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della tradizione e critica del testo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
24,00 €
-20% 30,00 €
24,00 € 30,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Libro usato in buone condizioni, Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati, Copertina flessibile cartonata con segni d'uso

523 Buono (Good) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

<p>Libro usato in buone condizioni, Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati, Copertina flessibile cartonata con segni d'uso</p> 523 Buono (Good) .

Immagini:

Storia della tradizione e critica del testo

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570161636151

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Pasquali

Giorgio Pasquali

1885, Roma

Uno dei massimi filologi classici italiani. Allievo di F. Leo e U. von Wilamowitz, insegnò letteratura greca a Firenze, diresse gli "Studi italiani di filologia classica" e curò le edizioni critiche di Teofrasto. del "Cratilo" di Platone e delle "Epistole " di Gregorio di Nissa. Teorico di una filologia "totale", capace cioè di utilizzare qualsiasi forma di indagine critica, seppe dar valore alle differenti vie di trasmissione di un testo. Ha lasciato scritti teorici fondamentali: "Filologia e storia" (1920), "Storia della tradizione e critica del testo" (1934), "Orazio lirico" (1920), "Le lettere di Platone" (1936), "storia dello spirito tedesco nelle memorie di un contemporaneo" (1935). Ha lasciato anche raffinate testimonianze della sua dottrina raccolte in "Pagine...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it