La storia della vita in 100 fossili. Ediz. a colori
Un'accurata selezione da due immense collezioni museali che è, al tempo stesso, viaggio visuale e racconto appassionato di una storia epica, lunga tre miliardi e mezzo di anni. Un accurato resoconto di migrazioni, estinzioni e catastrofi, e dei sopravvissuti che hanno contribuito a rendere il nostro Pianeta quello che è oggi.
La maestria dei due autori e la bellezza delle immagini che questo libro contiene ci riempiono di meraviglia e di comprensione per la radice comune che ci lega agli esseri viventi con cui dividiamo la Terra.
La storia della vita in 100 fossili è un viaggio attraverso i tre miliardi e mezzo di anni in cui si è evoluta la vita sulla Terra. Splendide immagini dei reperti – scelte dagli autori tra le collezioni di due importanti musei – illustrano le storie di migrazioni, estinzioni e catastrofi, nonché dei sopravvissuti che hanno contribuito a rendere il nostro pianeta quello che è oggi. Una storia epica raccontata con una selezione di fossili tra i più significativi mai ritrovati.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:16 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it