La storia della vita in 100 fossili. Ediz. a colori - Paul D. Taylor,Aaron O'Dea - copertina
La storia della vita in 100 fossili. Ediz. a colori - Paul D. Taylor,Aaron O'Dea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 69 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La storia della vita in 100 fossili. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'accurata selezione da due immense collezioni museali che è, al tempo stesso, viaggio visuale e racconto appassionato di una storia epica, lunga tre miliardi e mezzo di anni. Un accurato resoconto di migrazioni, estinzioni e catastrofi, e dei sopravvissuti che hanno contribuito a rendere il nostro Pianeta quello che è oggi.

La maestria dei due autori e la bellezza delle immagini che questo libro contiene ci riempiono di meraviglia e di comprensione per la radice comune che ci lega agli esseri viventi con cui dividiamo la Terra.

La storia della vita in 100 fossili è un viaggio attraverso i tre miliardi e mezzo di anni in cui si è evoluta la vita sulla Terra. Splendide immagini dei reperti – scelte dagli autori tra le collezioni di due importanti musei – illustrano le storie di migrazioni, estinzioni e catastrofi, nonché dei sopravvissuti che hanno contribuito a rendere il nostro pianeta quello che è oggi. Una storia epica raccontata con una selezione di fossili tra i più significativi mai ritrovati.

Dettagli

231 p., ill. , Rilegato
The history of life in 100 fossils
9788851802806

Conosci l'autore

Foto di Paul D. Taylor

Paul D. Taylor

Paul D. Taylor: paleontologo e ricercatore, ha lavorato per 35 anni al Dipartimento di Scienze della Terra del Natural History Museum di Londra guidando la Divisione Piante e Invertebrati.Studia i fossili e i briozoi viventi ma la sua ricerca verte anche su temi come l'evoluzione, la paleoecologia e i fossili nel folklore. È autore, insieme a Aaron O'Dea, di La storia della vita in 100 fossili. Ediz. illustrata (Sironi 2017). 

Foto di Aaron O'Dea

Aaron O'Dea

Aaron O’Dea è paleobiologo marino, attualmente presso lo Smithsonian Tropical Research Institute di Panama.Utilizza i reperti fossili per scoprire i fattori che hanno orientato l'evoluzione e per ricostruire come fosse la barriera corallina caraibica prima dell'arrivo dell'uomo.Ama esplorare, comprendere e comunicare l'evoluzione della vita ai Tropici. È autore, insieme a Paul D. Taylor, di La storia della vita in 100 fossili. Ediz. illustrata (Sironi 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it