STORIA DELLE BELLE LETTERE IN ITALIA - Paolo Emiliani -Giudici - ebook
STORIA DELLE BELLE LETTERE IN ITALIA - Paolo Emiliani -Giudici - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
STORIA DELLE BELLE LETTERE IN ITALIA
Scaricabile subito
1,00 €
1,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


STORIA DELLE BELLE LETTERE IN ITALIA DI PAOLO EMILIANI-GIUDICI Le presenti Lezioni compongono un Corso di Storia della Letteratura Italiana. Tuttochè tra noi non esistano scuole, ove questa facoltà venga storicamente insegnata, pure, dallo zelo de’ Governi d’Italia verso ogni specie di studi, ci è dato fermamente sperare, che anche la letteratura patria deponga l’umile divisa rettorica, che l’ha degradata finora, ed assumendo linguaggio ed andamento convenevoli, s’innalzi alla maestà delle altre discipline. Le Università italiane non rimarranno lungo tempo prive di cattedre di Storia letteraria e di estetica. A questa riforma, che, a nostro vedere, è inevitabile in ragione de’ progressi attuali dello scibile, intendiamo preludere colla presente opera, la quale non vuolsi considerare come compendio di un maggior lavoro, ma come un tutto (sia qual si voglia il suo merito) intero nel suo genere.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230003293201

Conosci l'autore

Foto di Paolo Emiliani  Giudici

Paolo Emiliani Giudici

(Mussomeli, Caltanissetta, 1812 - Turnbridge, Inghilterra, 1872) letterato italiano. È autore del romanzo a sfondo sociale Beppe Arpia (1852), ma la sua opera più nota è la Storia delle belle lettere in Italia (1844), divisa tra ideali classicistici e un senso romantico del divenire storico; essa fu ripubblicata, in una nuova stesura, col titolo di Storia della letteratura italiana (1855). Lasciò anche un commento alla Divina Commedia (1846) e una Storia del teatro in Italia, rimasta interrotta al primo volume.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows