Storia delle scienze agrarie. Vol. 5: L'agricolture al tornante della scoperta dei microbi. - Antonio Saltini - copertina
Storia delle scienze agrarie. Vol. 5: L'agricolture al tornante della scoperta dei microbi. - Antonio Saltini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Storia delle scienze agrarie. Vol. 5: L'agricolture al tornante della scoperta dei microbi.
Attualmente non disponibile
43,22 €
-5% 45,50 €
43,22 € 45,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il quinto volume comprende i capitoli dominati dalle figure di Pasteur e Darwin. I primi, che illustrano gli studi sulle fermentazioni, sull'enologia, sulle malattie del baco da seta, sulle malattie infettive dei quadrupedi e dei polli, fino alle ricerche sulla rabbia, compongono una delle analisi più dettagliate dell'opera del fondatore della microbiologia tra quante proposte dalla storia della scienza. Chiave di lettura, il proposito di confutare gli storici che hanno contestato a Pasteur la mancanza di principi teorici adeguati a spiegare l'insieme dei fenomeni che affronta, un appunto che il testo dissolve dimostrando il rigore dei criteri conduttori che ne ispirano tutte le ricerche. Anche i capitoli dedicati a Darwin assolvono ad un proposito epistemologico, affrontando la lettura sistematica dell'opera maggiore, per mole, La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico, che gli studiosi del naturalista britannico, fissi all'"Origine delle specie" per mezzo dell'elezione naturale, hanno trascurato, mancando di cogliere il carattere complementare che essa riveste rispetto alla prima.

Dettagli

Libro universitario
442 p.
9788896459133
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail