Storia e destino - Aldo Schiavone - copertina
Storia e destino - Aldo Schiavone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia e destino
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La nostra civiltà ci ha condotto, attraverso l'ultimo vertiginoso tratto del suo cammino, sul bordo estremo di una soglia oltre la quale ci aspetta un passaggio pieno di rischi ma anche di straordinarie opportunità. Da quest'orlo, l'esperienza del rapporto fra passato e futuro - l'implacabile freccia del tempo - si presenta d'improvviso sotto una forma nuova, che chiede un esercizio di ragione e di realismo, capace di separare previsione e apocalisse e di rivoluzionare completamente noi stessi. L'irradiamento della tecnica è totale e coinvolge l'insieme del nostro vissuto: dalla politica al lavoro, alla costruzione delle personalità. Non un saggio di storia, né di filosofia, né tanto meno di divulgazione scientifica ma un esperimento che ruota intorno a tre dimensioni della società contemporanea: tecnica, natura e specie, intesi come esercizi di futuro e di speranza per prepararsi al tempo che ci aspetta. Il manifesto di un nuovo umanesimo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Antica Libreria Goggia
Antica Libreria Goggia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 giugno 2007
109 p., Brossura
9788806177829

Valutazioni e recensioni

  •  Volpe

    Libro su alcuni aspetti interessante, ma su altri mediocre.

  • Franco Borasi

    Un libro che tratta la tematica dello sviluppo storico delle popolazioni e delle culture in modo originale, argomentato ed accattivante. “Un libro fulminante” è stata la definizione data da un relatore di un convegno sulla storia e le sue definizioni; ciò mi ha spinto a leggerlo non posso che condividere l’opinione di quel recensore. La descrizione delle diverse velocità evolutive del progresso tecnologico e del pensiero sociale è il tema dominante dell’analisi dell’autore; talora prevale ed accellera il primo (la situazione contemporanea), in altri casi prevale il secondo (è il caso del periodo della cultura ellenistica), finendo per generare distonie ed asimmetrie. La chiusura del testo invita a valutare la prospettiva dello sviluppo dell’umanità in chiave ottimistica, chiamando l’uomo a coniugare le due prospettive, consolidandole.

Conosci l'autore

Foto di Aldo Schiavone

Aldo Schiavone

Aldo Schiavone è uno degli storici italiani più tradotti nel mondo. Ha insegnato presso l'università di Firenze. È membro dell'American Academy of Arts and Sciences e dell'Institute for Advanced Study. Tra i suoi libti pubblicati si ricorda Spartaco. Le armi e l'uomo (Einaudi, 2011), Ponzio Pilato (Einaudi, 2016) e Ius. L'invenzione del diritto in Occidente (Einaudi, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it