Storia di un amore straordinario - Carl-Johan Vallgren - copertina
Storia di un amore straordinario - Carl-Johan Vallgren - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Svezia
Storia di un amore straordinario
Disponibilità immediata
5,29 €
5,29 €
Disp. immediata

Descrizione


Königsberg, 1813. In una gelida notte di bufera due bambini vengono al mondo in un bordello: Henrietta e Hercule. La piccola è bella e sana, mentre il maschio, che sopravvive a dispetto di ogni previsione, è gravemente menomato nel fisico ma possiede un dono speciale: una sensibilità fuori dal comune che gli permetterà di leggere i pensieri altrui. Tra i due nasce ben presto un legame strettissimo. Ma il destino li divide: per Henrietta la strada del matrimonio con un altro uomo è obbligata, mentre Hercule sarà condannato a subire l'ignoranza e la superstizione della gente e la persecuzione della Chiesa che vede nella sua deformità il segno del diavolo. Tutto sopporterà Hercule, sorretto solo dalle sue risorse interiori e dal desiderio irresistibile di ricongiungersi con la sua Henrietta, oggetto di un amore che vince ogni cosa, un amore straordinario capace di superare le barriere della morte e del tempo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
389 p., Brossura
Den vidunderliga karlekens historia
9788850211951

Valutazioni e recensioni

  • Ho comprato questo libro perchè colpita dalla trama...a mio parere avrebbe potuto essere un ottimo libro, in quanto la vicenda e l'ambientazione affascinano ed i protagonisti sono molto particolari. All'inizio la lettura è molto fluida, ma già a metà libro si perde il filo della storia e personalmente l'ho finito a stento. Peccato...

  • ILARIA POCAFORZA

    L'ho comprato un po' per curiosità, un po' perchè, non lo nascondo, ho trovato vantaggioso il suo prezzo, dato che era in edizione economica. Appena ho letto le prime pagine mi sono resa conto che non era la solita storia d'amore sdolcinata e mielosa, essa era l'essenza stessa dell'amore! Hercule è tutt'altro che un bel ragazzo, è deforme, sordo-muto e incute timore in tutti coloro che lo vedono. Ma non per Henriette, una bella ragazza (ho apprezzato molto il fatto che lo scrittore non abbia voluto però esaltarne eccessivamente le qualità fisiche) nata lo stesso giorno di Hercule in un bordello tedesco; lei non prova ribrezzo per Hercule, lo tratta invece con estrema dolcezza e si sente protetta da questa creatura che cresce insieme a lei. Hercule e Henriette si trovano come per magia avvinti da uno straordinario amore, un amore potente, unico e vero. Quando i 2 vengono separati Hercule dedica la sua esistenza a ritrovare la sua amata, servendosi di un dono unico: egli sà leggere nelle menti di tutti gli esseri viventi influenzandone le azioni. Riuscirà Hercule nella sua missione? A voi la risposta. Questo non è un libro adatto a tutti, in quanto alcune sue parti sono molto forti, addirittura crudeli a volte, ma è sicuramente un libro dedicato a chi non sà ancora cosa sia il vero amore, a chi si nasconde dietro le apparenze e se ne fa scudo, a chi crede che un "diverso" equivalga ad un "inferiore". Tutti coloro che avranno però la forza e il coraggio di leggerlo fino in fondo saranno entusiasmati dalle atmosfere che si respirano nelle pagine di Storia di un amore straordinario, e saranno colpiti dalla storia che procede senza intoppi nonostante la quasi totale assenza di dialoghi, dovuti alla sordità del protagonista. Lo consiglio ancora a tutti coloro che vogliono immergersi in una storia senza tempo e desiderano cambiare prospettiva. Colmo di frasi bellissime, questo libro merita a mio parere di entrare a far parte dei cosìddetti classici, perchè la storia che racconta Vallgreen è davvero senza tempo nè dimensione... Buona lettura! E naturalmente non tralasciò di raccontare della fanciulla che non vedeva più dall'età di 11 anni, ma che nemmeno per un istante aveva abbandonato i suoi pensieri, della persona che era il senso della sua stessa esistenza, l'alfabeto dei suoi sogni e la meridiana dei suoi desideri: Henriette Vogel.

  • Maristella  Copula

    Un libro che si snoda attraverso tutto l’800 tra realtà e fantasia, concretività e percezione illusoria. Un libro, che come ‘la storia infinita’ di Ende o ‘il Piccolo Principe’ di Saint Exupery’, i cui contenuti esulano da un semplice ordito di fatti e personaggi, va letto imponendo una traslazione ed una metafora dell’esistenza di ogni individuo e il concetto di diversità e di compensazione in rapporto all’unicità delle persona umana. Un libro che impone una riflessione sul significato di normalità fino alla rivelazione che l’handicap è solo una costruzione mentale e sociale e che di conseguenza non esiste, per cui la felicità è un diritto di tutti aldilà di ogni presupposta normalità che è inesistente anch’essa . Un libro in cui l’amore, quello vero e profondo, quello della assoluta complicità e comprensione dell’altro, vivifica lo spirito impedendo al Male di attorcigliarsi nelle spire dell’anima fino alla totale devastazione. L’amore che è capace di salvare da molte atrocità, l’amore inspiegabile che porta racchiuso in sé il concetto di riscatto e salvezza. In una atmosfera ispirata ai grandi romanzi ottocenteschi, satura di personaggi a volte delicati, a volte grotteschi, spesso connessi alla storia in una sarabanda di disonestà, di efferatezza, di bassezza ma anche di forza d’animo e risolutezza, in ambienti fumosi, che hanno per eco l’acciottolio delle carrozze, i ricchi bordelli e le misere storie di giovani prostitute, si snoda la vita di Hercules ed Henriette e del loro amore straordinario che oltrepassando i confini della vita non può poi che arricchire, donandosi, il vivere altrui.

Conosci l'autore

Foto di Carl Johan Vallgren

Carl Johan Vallgren

1964

Carl-Johan Vallgren è un autore svedese, nato nel 1964. Dopo aver vissuto a Madrid, Copenaghen e Berlino, vive tutt'oggi a Stoccolma con moglie e i suoi tre figli. Musicista e scrittore, è tra i più noti e apprezzati autori del suo Paese, vincitore nel 2002 del prestigioso August Prize per il suo romanzo Storia di un amore straordinario. Con Il bambino ombra, primo libro di una serie che ha come protagonista Danny Katz con cui esordisce nel thriller, si è prepotentemente affermato nel panorama editoriale internazionale. Nel 2016 è uscito il secondo caso di Danny Katz, Nel tunnel (Marsilio).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it