STORIA DI DOMANI - Brossurato, Sovraccopertina Con Alcuni Strappi, Riparata. In Buone Condizioni, Qualche Segno A Matita Lungo I Margini Del Testo, Ma Nel Complesso Ottima Copia.&Nbsp;
Venditore:
Informazioni:
Roma-Milano, Aria d’Italia, 1949 In -8 (cm. 20.90x13.50), brossura editoriale di colore porpora, titoli al piatto ed al dorso, sovracoperta editoriale a colori illustrata da Federico Pallavicini, pp. 178, (6). Conservata l’ironica fascetta dell’Editore. Secondo volume delle opere complete dopo “Il battibecco”, Storia di domani venne pubblicato inizialmente a puntate sul settimanale Il Tempo, nel Gennaio del medesimo anno di stampa del presente volumetto. “Finito di stampare a Milano dallo Stabilimento Grafico R. Scotti il 13 Luglio 1949” Questo romanzo fantapolitico di Malaparte immagina che i russi, alla fine della Seconda guerra mondiale, abbiano invaso quasi tutta l’Europa, Italia compresa, instaurando nel nostro Paese una repubblica popolare di matrice sovietica. Tra gli interlocutori dell’Autore/narratore, i maggiori politici italiani suoi contemporanei: Alcide De Gasperi, Pietro Nenni, Palmiro Togliatti, Mario Scelba, etc. Malaparte descrive, tra le altre, una scena esilarante: i russi che allestiscono un’uscita in sedia gestatoria di un falso Papa che benedica la folla accompagnato dalle guardie svizzere - il vero Pontefice aveva rifiutato l’invito del comando sovietico di effettuare tale benezione per le vie di Roma - ed il pubblico, dapprima silenzioso, scoperto l’inganno, quasi arriva a malmenare gli occupanti travestiti da Pio XII e gendarmi vaticani. Macchia al piatto posteriore ed al verso della sovracoperta. Carte leggermente brunite; tuttavia, volume in ottimo stato di conservazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it