La storia di Fidene Nuovo Salario. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
La storia di Fidene Nuovo Salario. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La storia di Fidene Nuovo Salario. Dalla preistoria ai giorni nostri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Racchiusi tra colline, parchi naturali e palazzi residenziali sorgono i quartieri di Fidene e Nuovo Salario. Questa porzione di Roma Nord, lambita dall’oasi verde della Riserva naturale della Marcigliana, è stata urbanizzata nel Novecento, ma la sua particolare conformazione risale alla preistoria. “La Storia di Fidene Nuovo Salario” ha origine dalle pianure alluvionali e dalle dolci colline che oggi contraddistinguono i quartieri, plasmate dal corso del Tevere e dell’Aniene. Dalle prime comunità preistoriche si sviluppa la città di Fidenae, che si oppone all’espansione dell’Impero Romano, finché non viene conquistata. Da questo momento si perdono le tracce della città, e la campagna su cui sorge viene occupata dalle ville della borghesia romana.

Dettagli

24 settembre 2021
208 p., Brossura
9788836261031
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it