Storia di un libro. Hannah Arendt e «Le origini del totalitarismo»
"Le origini del totalitarismo" di Hannah Arendt fu pubblicato nel 1951, appena sei anni dopo il termine del secondo conflitto mondiale, e rappresentò il risultato di un decennale percorso di ricerca. Il clima della guerra fredda, la polarizzazione del mondo in blocchi ed il fatto stesso che uno dei due regimi totalitari descritti – quello staliniano – fosse ancora saldamente al potere, crearono una enorme attenzione intorno all’opera. Questo libro intende ricostruire la storia delle varie edizioni che si sono susseguite tra il 1951 e il 1966 e la differente recezione che l’opera ebbe da parte principalmente delle istituzioni accademiche e dei giornali di area anglo-americana nel clima culturale del tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it