La storia di Palermo. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
La storia di Palermo. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La storia di Palermo. Dalla preistoria ai giorni nostri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“La Storia di Palermo” racconta il capoluogo siciliano attraverso i secoli, a partire da quando elefanti nani e uomini preistorici abitavano le grotte dei monti che circondano la città, scendendo a pescare da Monte Pellegrino e dalle alture di Valdesi. Epoca dopo epoca, il libro descrive l’evoluzione della città nata tra il Kemonia e il Papireto. Prima le guerre Puniche, con figure come Annibale e Cecilio Metello, poi le invasioni barbariche, il rapimento di Sant’Oliva, le tante dominazioni della città, dagli arabi fino ai Borboni, passando per Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”. Si arriva poi all'Ottocento, ai Moti, alla rivolta della Gancia, a quell’Unità d’Italia che parte proprio dalla Sicilia, a un grande fervore industriale, all’Esposizione Nazionale e al Liberty dell’architetto Ernesto Basile. Poi il Novecento, con le guerre mondiali, i bombardamenti, il boom edilizio che stravolge la fisionomia della città, le guerre di mafia, con figure come Totò Riina, fino ad arrivare ai giorni nostri e al titolo prestigioso di Capitale europea della Cultura 2018.

Dettagli

20 dicembre 2019
208 p., ill. , Brossura
9788885488878
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it